BANDO MIGLIORAMENTI AMBIENTALI ART. 20 L.R. 7/95 ANNATA AGRARIA 2021-2022
Il Comitato di Gestione di questo ATC Macerata 2 ha approvato la modulistica e la delibera Co.Ge relative al bando per le istanze degli interventi di miglioramento ambientale e di conservazione delle specie di fauna selvatica nel territorio a gestione programmata della caccia, nelle Zone di Ripopolamento e Cattura e nelle Aree di Rispetto Venatorio di cui all’art. 20 della Legge Regionale n. 7/1995 annata agraria 2021-2022.
Si allega in calce la documentazione in oggetto e si resta a disposizione per eventuali richieste o chiarimenti
Il Presidente ATC Macerata
Pio Chiaramoni
Modulistica art. 20 L.R. 7-95 anno 2021.
APPROVAZIONE PIANO GESTIONE ANNUALE DEL CINGHIALE
Buongiorno a tutti, si riporta di seguito alla presente la comunicazione dell’Assessore alla Caccia Mirco Carloni relativa alla apertura della selezione al cinghiale.
Alla c.a. degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche.
approvato in data odierna, il nuovo piano annuale di gestione del cinghiale PGC con l’obbiettivo di ristabilire un equilibrio faunistico sostenibile.
Il nuovo piano di gestione si riferisce al territorio di competenza degli A.T.C. delle Aziende Faunistico Venatorie ed Agrituristico Venatorie di tutto il territorio regionale, includendo anche il calendario per il prelievo in forma selettiva per l’intera stagione venatoria 2021/2022
Il piano in breve prevede i seguenti tempi di prelievo:
– Dal 22 maggio 2021 al 30 settembre 2021 sia maschi che femmine per tutte le classi di età, ad eccezione delle femmine accompagnate da piccoli, sia in territorio di zona A di conservazione e della zona B.
– Dal 2 ottobre 2021 al 14 marzo 2022 sia maschi che femmine per tutte le classi di età.
Il piano di gestione degli ungulati in forma selettiva sarà consentito, da un’ora prima dell’alba ad un’ora dopo il tramonto, per cinque giorni a settimana, rispettando il silenzio venatorio previsto per il martedì ed i venerdì. Il sistema selettivo avverrà sia con il sistema della cerca che dell’aspetto, oppure da appostamento previsa specifica autorizzazione regionale.
Il Vice Presidente
Assessore alla Caccia e pesca sportiva
Dott. Mirco Carloni
STIPULA CONVENZIONE PER PAGAMENTO VISITE SANITARIE CINGHIALI ABBATTUTI IN ATTIVITA’ DI CONTROLLO AI SENSI DELLA DGR N. 344 DEL 10 APRILE 2017
Carissimi buongiorno,
con la presente abbiamo il piacere di comunicarvi che in data odierna è stata attivata una convezione tra lo scrivente ATC Macerata 2 e l’Asur Marche 3 Dipartimento di Prevenzione I.A. O.A. Igiene Alimenti Origine Animale, in base alla quale da oggi il pagamento delle visite sanitarie riguardanti i cinghiali abbattuti in attività di controllo saranno a nostro carico.
Abbiamo già provveduto ad effettuare il pagamento anticipato delle visite come espressamente richiesto dall’ente di cui sopra.
Vi chiediamo pertanto di indicare al momento della visita stessa nella scheda 1 Regione Marche di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 344 del 10 Aprile 2017, all’interno del riquadro presente in basso a destra e recante la dicitura “Certificato Nr”, la seguente sigla: “MC2-21-CONTROLLO”.
Riteniamo in questo modo di avere esaudito le vostre richieste in merito e vi chiediamo cortesemente di dare la vostra massima collaborazione alla Polizia Provinciale nello svolgimento della attività di controllo, al fine di prevenire le problematiche inerenti ai danni alle colture, e di garantire la buona riuscita della presente convenzione.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
RISOLUZIONE PROBLEMI RISCONTRATI CON LA PIATTAFORMA REGIONALE PAGOPA
Con riferimento alla precedente pubblicazione si fa presente che le problematiche relative al pagamento sulla piattaforma sono state risolte, come da comunicazione di seguito riportata.
Alla c.a. degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche.
Vorremmo comunicarti che la segnalazione effettuata in data di ieri all’ helpdesk di Mpay.regione.marche.it (pagoPA), in merito al mancato funzionamento del sistema di pagamento dei PDF generati dal sistema, c/o i terminali di riscossione, ha avuto esito positivo.
Dopo aver opportunamente effettuato i test necessari, ora il sistema ha ripreso a funzionare, pertanto per chi non avesse già adempiuto nel modo suggerito nella comunicazione precedente, sarà necessario ristampare i moduli per poter accedere alla funzionalità Mpay per il pagamento off-line (uffici postali, banca, ricevitoria, tabaccaio, bancomat, supermercato).
Ci scusiamo nuovamente per l’inconveniente meramente di natura tecnica, e ringraziamo per la comprensione.
P.F. Caccia e Pesca nelle acque interne
Si riporta di seguito la comunicazione della PF Caccia e Pesca relativa a problematiche riscontrate nell’utilizzo della suddetta piattaforma regionale.
Cordiali saluti.
Alla c.a. degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche.
Dopo la recente introduzione del nuovo sistema di pagamento Pago PA, d’obbligo anche in relazione ai pagamenti da effettuare in tema di caccia/pesca indirizzati alla Regione Marche, si stanno purtroppo verificando delle problematiche tecniche di sistema.
In buona sostanza il foglio PDF generato automaticamente dalla piattaforma, non viene riconosciuto nei terminali di riscossione (Poste e Tabaccai).
Attualmente come soluzione pro tempore, si suggerisce pertanto di utilizzare al momento Mpay solo in pagamento on-line, evitando pertanto di stampare gli avvisi di pagamento.
Sempre come soluzione attualmente percorribile, se il pagamento deve essere effettuato in tempi brevi, è possibile chiedere direttamente all’ufficio postale se consentono di pagare le somme dovute, attraverso un bollettino postale standard.
Ci scusiamo dell’inconveniente, per il quale abbiamo immediatamente allertato l’ helpdesk di Mpay.regione.marche.it (pagoPA).
Vi comunicheremo attraverso i nostri canali di comunicazione non appena la problematica verrà risolta
P.F. Caccia e Pesca nelle acque interne
INNOVAZIONE DIGITALE PAGOPA – PAGAMENTI TASSE CONCESSIONE E APPOSTAMENTI FISSI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Si pubblica in calce alla presente la comunicazione dell’ Assessore regionale alla Caccia Mirco Carloni, relativa al pagamento delle tasse di concessione regionale, degli appostamenti fissi di caccia, delle concessioni delle Aziende Faunistico Venatorie ed Agrituristico-Venatorie con la nuova modalità PagoPa, come da procedura allegata qui sotto.
Si resta ovviamente a disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento e si porgono cordali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Cara Associazione Venatoria
come ben saprai dal 1 di marzo, in adeguamento alla legge nazionale n°120/2020 “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali” si introduce di fatto l’obbligo di utilizzare PAGO PA per tutti i pagamenti destinati alla Pubblica Amministrazione e pertanto ivi compresi quelli indirizzati alla Regione Marche.
Per poter effettuare il pagamento, vi alleghiamo un documento “Indicazioni sui pagamenti digitali alla Pubblica Amministrazione”, all’interno del quale sono contenute le istruzioni che vi saranno da guida per rendervi più semplice l’accesso.
Tramite PAGO PA al momento, è possibile provvedere al pagamento di: Appostamenti Fissi, Tassa di concessione all’abilitazione venatoria, Concessioni aziende agrituristico venatorie AATV ed aziende faunistiche venatorie AFV.
Su questa piattaforma nel prossimo futuro, si potrà pagare anche: la Tassa per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio venatorio, il corrispettivo dei capi prelevati durante l’esercizio dell’attività di controllo del cinghiale.
Lo strumento digitale, consente di pagare in modo elettronico direttamente sulla piattaforma, ma permette per chi lo preferisce, di poter stampare al suo interno, un modello che consente di poter ricorrere al pagamento in forma tradizionale, sia esso tramite Uffici Postali, in Banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat o al Supermercato.
Sarà cura dei nostri uffici, tenere costantemente informati i cacciatori, dei dettagli del servizio in oggetto anche in base al suo necessario ed inevitabile rodaggio.
P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne
PEC: regione.marche.cacciaepesca@emarche.it
CANALE TELEGRAM CACCIATORI MARCHE
Si invia in calce alla presente, per vostra opportuna conoscenza, il link del volantino predisposto dall’Assessore alla Caccia della Regione Marche Mirco Carloni relativo alla creazione di un canale Telegram per i cacciatori delle Marche.
Si chiede cortesemente di dare la massima diffusione di questa opportunità.
COMUNICAZIONI ASSESSORE CARLONI IN MERITO ALL’ ORDINANZA N 9 DEL 05 MARZO 2021
Si invia in calce alla presente, per vostra opportuna conoscenza, la comunicazione dell’Assessore regionale alla Caccia Dr. Mirco Carloni relativa alla attuale validità della Ordinanza n 9 del 05 Marzo 2021 già pubblicata su questo sito in precedenza.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Caro Cacciatore,
Con riferimento alle nuove disposizioni del Governo nazionale in materia di misure di prevenzione e contrasto al covid-19, si conferma, nella considerazione che gli interventi di prelievo degli ungulati e le attività ad essi correlati rispondono ad una situazione oggettiva di necessità connessa all’interesse pubblico di assicurare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano di gestione, l’efficacia su tutto il territorio regionale delle disposizioni contenute nell’ordinanza del Presidente della Giunta regionale delle Marche n. 9 del 05/03/2021, compatibilmente con le previsioni dei nuovi DPCM e delle successive disposizioni governative, fino a loro revoca o scadenza del termine di durata eventualmente ivi previsto.
Il Vice Presidente
Assessore alla Caccia e pesca sportiva
Dott. Mirco Carloni
COMUNICAZIONI DELL’ ASSESSORE CARLONI IN MERITO ALLA CACCIA DI SELEZIONE, ADDESTRAMENTO CANI E RICONSEGNA DEL TESSERINO VENATORIO REGIONALE
Carissimi buongiorno, vi riporto di seguito alla presente le importanti comunicazioni dell’Assessore regionale alla Caccia Mirco Carloni in merito agli argomenti in oggetto indicati chiedendovi la cortesia di darne la massima diffusione.
Si allega anche la relativa ordinanza n. 9 del 05 Marzo 2021 del Presidente della Regione Acquaroli contenente quanto in oggetto riportato.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Care Associazioni Venatorie
è purtroppo ormai nota la crescita del contagio nella Regione Marche, questo trend ha determinato le limitazioni imposte dalla “zona arancione” che interessa il territorio delle provincie di Ascoli Piceno, Fermo e Pesaro e Urbino e della “zona rossa” in cui ricadono le provincie di Ancona e Macerata.
Pur nella delicatezza del momento contingente e nei limiti del quadro normativo, l’importanza ricoperta dalla caccia e dalle sue forme di attuazione, ci ha guidati ad emettere una ordinanza che prevede in deroga di effettuare gli spostamenti per svolgere le seguenti attività.
Ai cacciatori residenti nella regione Marche è consentito spostarsi dalla propria residenza/domicilio, anche quando ricadente in zona classificata “arancione” o “rossa”, per:
Ø esercitare la caccia di selezione al cinghiale e/o ai cervidi al fine di raggiungere l’area di caccia in cui sono stati autorizzati (Distretto di Gestione o Azienda Faunistico o Agri-turistico venatoria);
Ø conferire le spoglie o i campioni biologici degli ungulati nelle località previste (punti di trattamento delle carcasse o ASUR);
Ø effettuare il recupero di ungulati feriti;
Ø realizzare i censimenti di ungulati, secondo le modalità che verranno indicate dagli ATC di appartenenza;
Ø effettuare attività di allenamento/addestramento cani nelle specifiche zone autorizzate (L.R. 7/95 art. 33) ed individuate dalla DGR .n. 99 del 8 febbraio 2021.
Inoltre sono stati prorogati sino al 12 aprile 2021 i termini di riconsegna del tesserino venatorio all’ATC, che erano previsti entro il 12 marzo.
Mi preme comunicare pertanto, che con l’ordinanza del Presidente della Regione adottata, l’esercizio della caccia e dell’addestramento cani, seppur nel rispetto di tutte le precauzioni anti COVID19, può riprendere il suo normale svolgimento a partire da sabato 6 marzo.
Il Vice Presidente
Assessore alla Caccia e pesca sportiva
Dott. Mirco Carloni
APPROVAZIONE DELIBERA ZAC ALLENAMENTO CANI LUNGO I FIUMI
Carissimi buongiorno, si riporta di seguito il comunicato dell’Assessore Carloni relativo alla approvazione della Delibera per l’addestramento cani lungo i fiumi di quest’anno.
Si allega in calce il relativo documento.
Pio Chiaramoni
Care Associazioni Venatorie
nella costante opera di condivisione delle informazioni sugli adempimenti che la Regione Marche mette in campo per il settore caccia, ci preme comunicare che ieri la giunta Regionale ha approvato con delibera n°99 il piano di Allenamento dei cani da caccia per il periodo sabato 13 febbraio, mercoledì 31 marzo 2021.
A brevissimo verrà pubblicato sul portale della Regione Marche , e sarà comunque reso disponibile l’elenco completo delle zone, suddivise per Province di riferimento.
Il Vice Presidente e Assessore alla Caccia e pesca sportiva
Dott. Mirco Carloni
Delibera addestramento cani lungo i fiumi Febbraio 2021