Si allega la documentazione in oggetto indicata.
Si resta a disposizione per richieste o chiarimenti e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Si allega la documentazione in oggetto indicata.
Si resta a disposizione per richieste o chiarimenti e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
La Regione Marche oggi ha pubblicato il Calendario Venatorio per la stagione 2019-2020. Si allegano il calendario e le delibere per il prelievo delle specie in deroga (Storno, Piccione e Tortora dal Collare).
All’interno del Calendario Venatorio troverete anche le prescrizioni vigenti all’interno dei SIC e delle ZPS per la prossima stagione venatoria.
DGR Calendario Venatorio e Prelievo Specie in deroga stagione 2019-2020
Carissimi buongiorno, si comunica con la presente che la procedura di invio delle autorizzazioni per i non residenti per la prossima stagione venatoria è in fase di ultimazione. Le lettere dovrebbero essere recapitate entro la prima quindicina del mese di Luglio. Qualora si verificasse qualche ritardo da parte delle Poste potete utilizzare il bollettino di conto corrente postale allegato.
Si ricorda che la scadenza per il pagamento dei non residenti è il 31 Luglio 2019, nelle modalità sotto indicate:
DOMANDA di ISCRIZIONE
Tipologia di caccia | Opzione C
In forma vagante |
Opzione B
da appostamento fisso |
||||
Termini di pagamento | dal 01 al 31/07 | dal 01/08 | dal 01 al 31/07 | dal 01/08 | ||
Residenti in Provincia di Macerata | 52,00 | 67,60 | 16,00 | 20,80 | ||
Residenti fuori Provincia ma nella Regione Marche | 100,00 | 130,00 | 16,00 | 20,80 | ||
Residenti fuori dalla Regione Marche | 120,00 | 156,00 | 16,00 | 20,80 |
MODALITA’ di PAGAMENTO
Certo di fare cosa gradita allego link relativo al servizio sul Convegno di Montelupone del 25 Maggio u.s. pubblicato da di Tv Centro Marche e i relativi orari dei passaggi televisivi per chi volesse rivedere gli argomenti che sono stati trattati.
di seguito la programmazione del servizio:
EVENTI ITALIANI
Tv Centro Marche
04.06.19 ore 21,10 e 05.06.19 ore 14,10 canale 10
04.06.19 ore 22,10 e 05.06.19 ore 15,10 canale 110
Sono lieto di invitare tutti coloro che fossero interessati al Convegno sulla gestione faunistica organizzato dallo scrivente ATC MC 2 in collaborazione con la Federcaccia di Montelupone che si terrà Sabato 25 Maggio 2019 alle 16.00 a Montelupone, presso il Teatro Nicola degli Angeli.
Il titolo di quest’anno è il seguente: “I DATI SCATURITI DALLA LETTURA DEI TESSERINI VENATORI FINALIZZATI ALLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA”
Oltre all’Assessore regionale alla Caccia Moreno Pieroni, al Sindaco di Montelupone Rolando Pecora e al Presidente dell’ATC MC 2 Pio Chiaramoni, parteciperanno, in qualità di relatori
il Dr. Stefano Gavaudan con un intervento relativo alle problematiche della Peste Suina Africana e della pseudorabbia nel prelievo venatorio del cinghiale;
il Dr. Brusaferro Andrea con un intervento sulla lettura dei tesserini venatori dell’ultimo triennio e le scelte gestionali per il territorio libero e gli istituti faunistici
La Dirigente dell’Ufficio caccia Regione Marche D.ssa Loredana Borraccini per l’illustrazione del Calendario Venatorio 2019.2020 e del prelievo delle specie in deroga
Il funzionario dell’Ufficio caccia Regione Marche Dr. Daniele Sparvoli per il calendario per il prelievo selettivo degli ungulati stagione 2019.2020.
Moderatore del convegno e organizzatore dello stesso Nazzareno Galassi, Vicepresidente ATC Macerata 2.
Si allegano l’ invito e la locandina del convegno. Per info e contatti ATC MC 2 0733.283106 o Galassi Nazzareno 339.5981898.
Con decreto 230 del 6.5.19 la Regione Marche ha approvato il P.O.A, Piano Operativo Annuale di controllo cinghiale relativo all’anno 2019.2020 dell’ATC Macerata 2.
Si allegano le due DGR n. 645 e n. 1469 del 2018 relative al funzionamento dello stesso per vostra opportuna conoscenza, oltre che la scheda di abbattimento cinghiale in controllo.
Per i proprietari e conduttori di fondi che hanno partecipato al corso e quindi sono soggetti abilitati al controllo, dovranno interfacciarsi con la Polizia Provinciale per le modalità di attuazione dello stesso, come da normativa di riferimento. Il Numero Verde della Polizia Provinciale è l’800-216659.
Si resta come sempre a disposizione per richieste o chiarimenti in merito.
DGR 645-18 Piano Controllo Cinghiale DGR 1469-18 Integrazione POA Scheda controllo cinghiale
La Giunta Regionale in data 16 Aprile u.s. con DGR n. 465 ha approvato il calendario venatorio per gli ungulati per la stagione venatoria 2019-2020: il prelievo selettivo del cinghiale inizierà domenica 28 Aprile.
Si allega la relativa documentazione: calendario regionale ungulati, disciplinare regionale selezione cinghiale, scheda abbattimento cinghiale e scheda uscita/rientro da utilizzare solo in caso di problematiche del portale.
Per utilizzare il portale sarà possibile registrarsi al seguente indirizzo http://atc-mc2.gestioneungulati.e-lios.eu/. Si consiglia l’utilizzo dell’applicazione per smartphone con le stesse credenziali del portale (da computer) scaricabile dal play store digitando:” atc elios” al fine di una migliore gestione dell’attività di prelievo e l’eliminazione del cartaceo. In caso di dubbi o problemi potete contattare i nostri uffici allo 0733.283106.
Per quanto riguarda il RUF, in caso di ferimento, potete contattare il coordinatore del gruppo Francesco Marchetti al 338.9803451.
Le cartografie sono disponibili sul presente sito www.atcmc2.it.
Visto il decreto della Regione Marche n. 206 del 15 Aprile 2019 già da oggi è possibile iniziare il Piano di Controllo dei corvidi mediante l’utilizzo di trappole, secondo le modalità specificate nella richiesta di autorizzazione formulata dall’ATC MC 2 con nostro Prot. n. 43/2019 allegata insieme al Decreto.
Si fa presente che i referenti dovranno contattare le GG.VV. di riferimento e contestualmente dovranno controllare con loro la corrispondenza dei numeri delle targhette riportate sulle trappole e che ognuna dovrà recare l’apposita punzonatura della Provincia (chiaramente dovranno essere punzonate le eventuali trappole che non lo sono state in precedenza).
Dovranno verificare l’esatto numero di trappole utilizzate.
Qualora dovessero essere riscontrate delle anomalie, le stesse dovranno essere comunicate allo scrivente ATC MC 2.
All’interno della richiesta di autorizzazione troverete le località (quadrati) in cui è vietato il controllo dei corvidi, i cui numeri sono specificati solo per alcuni comuni: le cartografie sono state già state trasmesse ai referenti comunali.
Giornalmente per ogni trappola dovrà essere compilata l’apposita scheda di cattura allegata.
Per qualsiasi chiarimento contattare l’ATC allo 0733.283106 o 339.5981898 Galassi Nazzareno.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.