E’ disponibile la procedura per la compilazione online della Domanda di accesso alla gestione e al prelievo selettivo di ungulati nel territorio dell’A.T.C. MC2 per la Stagione Venatoria 2021/2022.
COMUNICATO ASSESSORE CARLONI SUL QUADRO NORMATIVO VIGENTE
Si allega il comunicato dell’Assessore alla Caccia della Regione Marche Mirco Carloni, relativo alla attività venatoria in base al recente Decreto Legge n. 172 del 18 Dicembre 2020.
Si raccomanda ovviamente di seguire attentamente tutte le prescrizioni atte ad evitare la diffusione del Covid-19.
Si ringrazia e si porgono i nostri migliori Auguri di Buone Feste.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
RITORNO IN ZONA GIALLA DAL 06 DICEMBRE P.V. – COMUNICATO ASSESSORE MARCHE CARLONI IN MERITO ALL’ ATTIVITA’ VENATORIA
Si inoltra di seguito il comunicato stampa dell’Assessore alla Caccia della Regione Marche Mirco Carloni, relativo alla attività venatoria ora che la regione da Domenica 6 Dicembre tornerà ad essere considerata in fascia “gialla”. Si raccomanda di seguire attentamente tutte le prescrizioni atte ad evitare la diffusione del Covid-19.
SCADENZA 04 DICEMBRE PER RICONSEGNA SCHEDA PICCIONE E TORTORA DAL COLLARE
Si ricorda a tutti che Venerdì 04 Dicembre p.v. scade il termine per la riconsegna della scheda riepilogativa per il Piccione e la Tortora dal Collare, contenuta a pag. 93 e 94 del tesserino venatorio.
Si consiglia di annotare nella scheda, oltre ovviamente al nome del cacciatore anche il numero degli abbattimenti riportando la P per il piccione e la T per la tortora dal collare.
Si ricorda che è ancora il vigore l’ordinanza del Presidente Acquaroli del 03 Novembre u.s. contenente misure per il contenimento del contagio da Covid-19 che stabilisce che la riconsegna delle schede riepilogative per il piccione e la Tortora dal Collare (scadenza 04 Dicembre), dovrà avvenire esclusivamente in via telematica atcmacerata2@libero.it o a mezzo fax 0733.283106. Si riporta di seguito un estratto dell’ordinanza in questione per vostra opportuna conoscenza:
…..Deroga consegna tesserini riepilogativi relativi al prelievo in deroga delle specie storno La “restituzione” delle schede riepilogative contenute nel tesserino venatorio regionale, relative al prelievo venatorio in deroga dello Storno (Sturnus vulgaris) per l’anno 2020, agli Ambiti territoriali di Caccia da parte dei cacciatori abilitati, da svolgere in data 6 novembre 2020, come già previsto dalla DGR 834 del 29 giugno 2020, dovrà essere effettuata esclusivamente per via telematica (scansione/immagine) o a mezzo FAX ai recapiti dell’ATC competente. La trasmissione potrà essere realizzata anche da soggetti terzi. Ugualmente, la restituzione delle schede riepilogative per il prelievo venatorio in deroga delle specie Colombo di città (Columba livia forma domestica) e Tortora dal collare (Streptotelia decaocto) per l’anno 2020, agli Ambiti territoriali di Caccia da parte dei cacciatori abilitati, da svolgere in data 4 dicembre 2020, dovrà essere effettuata esclusivamente per via telematica. Sanzioni Il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito, salvo che il fatto costituisca reato, con la sanzione amministrativa del pagamento della somma di € 400,00.
Vi invitiamo pertanto ad attenervi a quanto in essa contenuto.
CHIUSURA MORIGLIONE E PAVONCELLA – ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO N. 06909/2020
La Terza Sezione del Consiglio di Stato in data odierna 27 Novembre 2020 ha pubblicato una Ordinanza, la numero 06909/2020 Reg. Prov. Cau. n. 08307/2020, che si allega, che accoglie il ricorso cautelare n. 8307/2020 proposto da Associazione Vittime della Caccia tesa alla chiusura del prelievo delle specie “Moriglione” e “Pavoncella” che risultano pertanto di fatto non più cacciabili.
Ordinanza Consiglio di Stato n. N. 06909.2020 Pubblicata il 27 Novembre 2020
CHIARIMENTO DELLA REGIONE MARCHE PER LA CACCIA COLLETTIVA
COMUNICAZIONE SOSPENSIONE DEL PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO
Si invia di seguito alla presente, per vostra opportuna conoscenza, la nota pervenuta dalla Regione Marche relativa alla sospensione del prelievo in deroga dello Storno.
Si chiede la cortesia di dare la massima diffusione di quanto in essa contenuto.
Si riporta in calce anche il comunicato stampa diffuso dalla Regione sui media relativo allo stesso argomento.
Buonasera,
si comunica che la Giunta, a seguito del monitoraggio e dell’andamento dei prelievi, da oggi 17 novembre 2020 ha sospeso il prelievo in deroga dello Storno (Sturnus vulgaris) che era stato autorizzato con D.G.R. n. 834 del 29 giugno 2020.
Cordiali saluti
Daniele Sparvoli
Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche
P.F. Caccia e pesca nelle acque interne
Via Tiziano, n. 44 – 60125 Ancona
LA REGIONE MARCHE SOSPENDE LA CACCIA ALLO STORNO CON EFFETTO IMMEDIATO: RAGGIUNTA LA SOGLIA STABILITA DALLA DEROGA AL PRELIEVO |
Nelle Marche è sospesa la caccia allo Storno con effetto immediato: a partire da oggi (17 novembre 2020) non sarà più possibile il prelievo, essendo stata raggiunta la soglia di 65 mila capi autorizzati in precedenza dalla Giunta regionale. Nel corso della seduta odierna, l’esecutivo ha adottato la delibera di sospensione. Il monitoraggio previsto per la gestione della caccia alle specie in deroga ha rilevato il superamento del limite stabilito. È stato stimato anche il superamento della prevista quota di tolleranza del 5 per cento, dedotto dai dati pervenuti dagli Ambiti territoriali di caccia che gestiscono le schede riepilogative dei prelievi. Oggi la struttura tecnica interna della Regine ha concluso le previste verifiche, decretando il raggiungimento della soglia consentita. La caccia allo Storno, specie protetta, era autorizzata in deroga, nel rispetto della normativa vigente, per i gravi danni arrecati all’agricoltura.
|
COMUNICATO ASSESSORE MARCHE CARLONI IN MERITO ALL’ ATTIVITA’ VENATORIA IN ZONA ARANCIONE
Si inoltra di seguito la comunicazione dell’Assessore alla Caccia della Regione Marche Mirco Carloni, relativa alla attività venatoria ora che la regione dovrebbe diventare arancione (il DPCM non è stato ancora ufficialmente approvato anche se è già pronto per la pubblicazione).
Si invita a seguire le prescrizioni in esso indicate seguendo gli organi di informazione, nella speranza di superare quanto prima questo complesso momento.
Comunicato assessore Caccia Regione Marche MIrco Carloni
Ci è stato comunicato che a breve verrà approvato un nuovo DPCM dove è previsto che le Marche *purtroppo* diventano zona “arancione” rispetto alle limitazioni per contrastare l’epidemia Covid-19. Per l’esercizio venatorio questo significa che probabilmente da domenica 15 novembre sino al 3 dicembre, salvo auspicabili aggiornamenti, ogni forma di caccia potrà essere praticata solo nel proprio comune di residenza, con possibilità di spostarsi da casa dalle 5.00 alle 22.00. La Regione intende avviare con il Governo un dialogo, intrapreso anche da altri Governatori e Associazioni, per avere maggiori chiarimenti in merito e per consentire di operare almeno nell’ATC di residenza, o per raggiungere il proprio appostamento di caccia o per svolgere la caccia al cinghiale in braccata. Speriamo a breve di trovare una soluzione per poter continuare l’attività di caccia nel rispetto dei protocolli di sicurezza.
MIRCO CARLONI VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE
RACCOMANDAZIONI PER L’ESERCIZIO DELLA CACCIA AL CINGHIALE IN FORMA COLLETTIVA
L’Assessore alla Caccia della Regione Marche Mirco Carloni ha appena pubblicato la comunicazione relativa all’oggetto che si allega in calce.
Si raccomanda a tutti i componenti delle squadre di braccata e dei gruppi di girata di seguire scrupolosamente quanto in essa contenuto, al fine del contenimento della diffusione del Covid-19.
Raccomandazioni Assessore Carloni caccia cinghiale
ORDINANZA PRESIDENTE ACQUAROLI: INVIO TELEMATICO DELLE SCHEDE PER IL PRELIEVO IN DEROGA STORNO, PICCIONE E TORTORA DAL COLLARE
Il Presidente della Regione Francesco Acquaroli ieri ha firmato una ordinanza contenente misure per il contenimento del contagio da Covid-19. All’interno del provvedimento è stata inserita una prescrizione che riguarda la riconsegna delle schede riepilogative per lo Storno (scadenza 06 Novembre) e di quelle per il piccione e la Tortora dal Collare (scadenza 04 Dicembre), dovrà avvenire esclusivamente in via telematica atcmacerata2@libero.it o a mezzo fax 0733.283106. Si riporta di seguito un estratto dell’ordinanza in questione per vostra opportuna conoscenza:
…..Deroga consegna tesserini riepilogativi relativi al prelievo in deroga delle specie storno La “restituzione” delle schede riepilogative contenute nel tesserino venatorio regionale, relative al prelievo venatorio in deroga dello Storno (Sturnus vulgaris) per l’anno 2020, agli Ambiti territoriali di Caccia da parte dei cacciatori abilitati, da svolgere in data 6 novembre 2020, come già previsto dalla DGR 834 del 29 giugno 2020, dovrà essere effettuata esclusivamente per via telematica (scansione/immagine) o a mezzo FAX ai recapiti dell’ATC competente. La trasmissione potrà essere realizzata anche da soggetti terzi. Ugualmente, la restituzione delle schede riepilogative per il prelievo venatorio in deroga delle specie Colombo di città (Columba livia forma domestica) e Tortora dal collare (Streptotelia decaocto) per l’anno 2020, agli Ambiti territoriali di Caccia da parte dei cacciatori abilitati, da svolgere in data 4 dicembre 2020, dovrà essere effettuata esclusivamente per via telematica. SanzioniIl mancato rispetto delle misure di contenimento è punito, salvo che il fatto costituisca reato, con la sanzione amministrativa del pagamento della somma di € 400,00.
Vi invitiamo pertanto ad attenervi a quanto in essa contenuto. Cordiali saluti.